#contemporaryart

Milica Ćirović – Ola Czuba | Double Fantasy

    La diversità di genere segna la nostra identità. In passato, nelle culture primitive, la differenza tra maschile e

Luca Taro Morishita | Duty and Pleasure

    E’ molto antica l’idea secondo cui l’essenza di un artista si custodisce nella tecnica del disegno. Nel lontano

Charlie Davoli | In the event of fire use the stairs

“Tutte le sere voleva andare sulla cima di quella montagna. Intorno alle cinque si preparava la merenda che si sarebbe

Mar Hernández | Il Gattopardo

    “Nunc et in hora mortis nostrae. Amen”.  La recita quotidiana del Rosario era finita. Durante mezz’ora la voce pacata

Grit Richter | La nausea

“Sono le tre. Le tre è sempre tropo tardi o troppo presto per quello che si vuol fare. E’ una

Jordan Sabolick, Work from home, 2019, oil on canvas, 61x56 cm

Jordan Sabolick | Work from home

Nell’ampia produzione dell’arte contemporanee, l’arte figurativa, soprattutto quella legata al medium pittorico, non è mai scomparsa. E’ un fatto incontrovertibile,

Marco Emmanuele | Strane creature

  “E’ strano il piacere che danno i fossili. Non tutti li amano, perché in fondo non sono che le

Marco Eusepi | Landscape – Underpainting

Sempre più frequentemente l’arte contemporanea ci mette di fronte a scenari estremi. A chi non è mai capitato di trovarsi

Yoko Ono | Add color

In un’epoca contemporanea come la nostra, in cui il networking è diventato lo strumento per colmare la nostra solitudine globale,

Huma Bhabha | La Lotteria di Babilonia

“La Compagnia, con modestia divina, evita ogni pubblicità. I suoi agenti, com’è naturale, sono segreti; i comandi ch’essa impartisce incessantemente