#art

Milica Ćirović – Ola Czuba | Double Fantasy

    La diversità di genere segna la nostra identità. In passato, nelle culture primitive, la differenza tra maschile e

Sonia Andresano | Residenza / Resilienza

  “Che cosa significa essere contemporanei ?” si domanda Giorgio Agamben in una lezione inaugurale del corso di Filosofia Teoretica

Maria Constanza Villarreal | I leoni di Sicilia

  “Il terremoto è un sibilo che nasce dal mare, s’incunea nella notte. Gonfia, cresce, si trasforma in un rombo

Luca Taro Morishita | Duty and Pleasure

    E’ molto antica l’idea secondo cui l’essenza di un artista si custodisce nella tecnica del disegno. Nel lontano

Siane Yoo | Petrichor

Petrichor | Sinae Yoo | The Gallery Apart Non mi ero mai soffermata a riflettere sulla possibilità che in un

Charlie Davoli | In the event of fire use the stairs

“Tutte le sere voleva andare sulla cima di quella montagna. Intorno alle cinque si preparava la merenda che si sarebbe

Marco Eusepi | Landscape – Underpainting

Sempre più frequentemente l’arte contemporanea ci mette di fronte a scenari estremi. A chi non è mai capitato di trovarsi

Yoko Ono | Add color

In un’epoca contemporanea come la nostra, in cui il networking è diventato lo strumento per colmare la nostra solitudine globale,

Huma Bhabha | La Lotteria di Babilonia

“La Compagnia, con modestia divina, evita ogni pubblicità. I suoi agenti, com’è naturale, sono segreti; i comandi ch’essa impartisce incessantemente

Anicka Yi | Biologizing the machine

Nel 1818 Mary Shelley con la pubblicazione di Frankenstein aveva già immaginato una creatura ibrida, con tessuti organici ricuciti e