About

Hai mai provato una pillola d’arte?
Attenzione: prendila solamente se vuoi iniziare un viaggio nell’anima, liquido perplesso e straripante che si mescola nell’intreccio improvviso di storie e relazioni. Può creare dipendenza.

 

Mdmart nasce nel 2017 con l’intento di creare un contenitore web capace di offrire approfondimenti relativi all’arte contemporanea. Ha una sezione articoli, una dedicata alle “pillole” ed un’altra chiamata “l’arte in un racconto” dove la lettura di un’opera d’arte si intreccia ad un testo letterario.

Il progetto nasce dalla considerazione che ho dell’arte, una dinamica additiva alla mia vita e di cui non ne posso fare a meno. L’arte è estasipersuasione e coinvolgimento emotivo, oggi più che mai si sente la necessità di viaggiare in una dimensione immaginifica, lontano da quella reale, con l’arte tutto ciò è possibile.

L’arte esula la realtà, ed alla fine ogni pillola che scrivo mi insegna che troppo grande è il desiderio d’immaginazione e troppo grande il desiderio di fuga dalla realtà.

Su questa scia sono nate le pillole, che oltre a trasmettere il mio amore per l’arte vogliono proiettare il lettore in una sfera in cui vengono forniti tutti gli strumenti utili ad una sua propria interpretazione: la contestualizzazione storica dell’opera, la sua origine ed i suoi punti di criticità.

Lo sguardo è rivolto alle opere e agli artisti contemporanei storicizzati a partire dagli anni Sessanta del Novecento internazionale, sino agli mid career e gli emergenti contemporanei.

Tutto questo perché trovo fondamentale l’idea di seguire il proprio stimolo creativo. L’arte esula la realtà, ed alla fine ogni pillola che scrivo mi insegna che troppo grande è il desiderio d’immaginazione e troppo grande il desiderio di fuga dalla realtà.

 

Maria Vittoria Pinotti, Founder e Cultural media manager